ItalianoItaliano
EspañolEspañol
EnglishEnglish
FrançaisFrançais
PortuguêsPortuguês
ItalianoItaliano

Biodiversità

Obiettivo 3.

Collaborazioni: Biodiversità

Uno degli obiettivi delle strategie “Dalla fattoria alla tavola” dell'Unione Europea è quello di invertire l'effetto della perdita di biodiversità. Per contribuire a questo obiettivo, DELSO collabora con ACOBIJA, un'organizzazione non governativa e senza scopo di lucro dedicata alla protezione, alla divulgazione, alla promozione e allo sviluppo di progetti per la conservazione del patrimonio naturale e della biodiversità attraverso una gestione sostenibile dell'ambiente e delle risorse naturali.

Progetto: Mangiatoio Mesa-Piedra

COSTRUZIONE E GESTIONE DI UN PUNTO DI ALIMENTAZIONE SUPPLEMENTARE PER UCCELLI NECROFAGHI

Il Mangiatoio Mesa-Piedra è un recinto riservato, all'aperto, situato in una posizione strategica e adeguato per stimolare l'accesso degli uccelli spazzini come punto sicuro di alimentazione supplementare. Qui vengono regolarmente depositati rifiuti di qualità e viene effettuato un monitoraggio degli individui che ne fanno uso.

 

Questo PAS (Punto di Alimentazione Supplementare) ha come obiettivo principale il miglioramento dello stato di conservazione delle popolazioni di nibbio reale ('Milvus milvus') e del capovaccaio ('Neophron percnopterus') attraverso una gestione specifica che tiene conto della strategia alimentare ed etologica delle specie target.

Altri obiettivi del progetto sono:

  • Favorire e consolidare lo svernamento del nibbio reale nel territorio.
  • Migliorare il successo riproduttivo e la sopravvivenza dei giovani capovaccai.
  • Rafforzare e mantenere la connettività del corridoio biologico.
  • Favorire l'insediamento e il passaggio degli uccelli spazzini, sostenendo la dispersione dei giovani.
  • Ridurre i tassi di mortalità dovuti al rischio di avvelenamento.


Dal 2022 lavoriamo al Muladar per raggiungere i seguenti obiettivi:

 

  • Diverse coppie di capovaccaio stanno approfittando regolarmente della gestione del PAS, assicurandosi una fonte di cibo di qualità per migliorare il loro successo riproduttivo.
  • Sta fungendo da punto di appoggio per esemplari di capovaccaio subadulti nella loro ricerca di nuovi territori.
  • Allo stesso modo, viene utilizzato dai capovaccaio adulti nelle loro migrazioni verso i territori già stabiliti.
  • Rafforzamento dei percorsi migratori del nibbio reale dell'Europa centrale e settentrionale.
  • Rappresenta un punto di appoggio per la connettività del corridoio biologico del Sistema Iberico, di cui hanno già approfittato diverse specie, tra cui l'avvoltoio monaco ("Aegypius monachus"), nella loro dispersione alla ricerca di nuovi territori.