-
DELSO
- Informazioni aziendali
- Il nostro impegno
- Come possiamo aiutare?
- Prodotti
- Attività
- R&S
Possiamo definire lo Sviluppo Locale come un insieme di azioni che, intraprese a livello territoriale, aumentano la creazione di valore, migliorano i redditi, aumentano le opportunità di lavoro e la qualità della vita degli abitanti di una località.
Tuttavia, quando parliamo di sviluppo locale, non ci riferiamo solo a una serie di fattori economici che influenzano la prosperità di una determinata zona, ma anche a una serie di caratteristiche geofisiche, sociali ed economiche che determinano un certo "terreno fertile" che permette il fiorire di attività che si riflettono sul benessere di una regione.
Le strategie di sviluppo economico locale (Vázquez, 2005; Boisier, 2005) concepiscono il territorio come un agente di trasformazione sociale e non solo come semplice spazio o supporto funzionale, dove il territorio socialmente organizzato e le sue caratteristiche sociali, culturali e storiche sono aspetti molto importanti.
Per comprendere il fenomeno dello sviluppo locale sostenibile, è necessario coniugare quattro aspetti fondamentali:
Infrastrutture di base
Pubblica Amministrazione
Rispetto per l'ambiente
Cultura imprenditoriale
Nel definire le strategie di sviluppo occorre tenere conto di queste dimensioni, sia economiche che non economiche (con maggiore importanza nei contesti meno sviluppati), e occorre combinarle se vogliamo ottenere risultati soddisfacenti (Kondonassis, Malliaris & Okediji, 2000).
Tuttavia, anche se la popolazione dispone di una posizione geografica favorevole, materie prime adeguate e un sostegno istituzionale sufficiente (Zuluaga, 2005), se gli imprenditori non credono nella creazione di posti di lavoro e nella costituzione di un'impresa come stile di vita con prospettive future, tutti gli sforzi saranno vani.[1]
Noi di DELSO puntiamo sullo sviluppo locale, mantenendo gran parte delle nostre infrastrutture e dei nostri investimenti nelle zone rurali, generando un gran numero di posti di lavoro e facendo di Calatayud la nostra città d'origine. Sosteniamo iniziative locali di sviluppo sportivo e culturale e contribuiamo alla biodiversità locale attraverso progetti di collaborazione.
Il Gruppo ha strutture e sedi essenziali in zone rurali e piccole località e quindi incentiva le economie locali e collabora strettamente con le comunità, promuovendo collaborazioni con enti di diversi settori.
Abbiamo un forte impegno nell'assunzione di personale locale nelle zone in cui operiamo e, naturalmente, un impegno nei confronti dei fornitori di prossimità.
Il 35% dei lavoratori del Gruppo in Spagna proviene da quelle che sono considerate zone spopolate della Spagna.
Cerchiamo e ci concentriamo sul miglioramento e lo sviluppo delle aree di influenza in cui ci troviamo, come parte attiva della società che ci circonda.
Ne è prova il fatto che il 95% dei nostri fornitori è locale.
[1] Informazioni ottenute da questo studio