-
DELSO
- Informazioni aziendali
- Il nostro impegno
- Come possiamo aiutare?
- Prodotti
- Attività
- R&S
Delso è un'azienda leader nella commercializzazione di fertilizzanti, con esperienza nel settore dal 1978. Sviluppiamo in modo integrato tutti i processi della catena del valore dei fertilizzanti, dall'importazione e dalla produzione propria, alla commercializzazione e distribuzione del prodotto per la consegna finale al cliente, passando per tutte le attività logistiche intermedie, come lo stoccaggio, il confezionamento e il trattamento. Attualmente, siamo leader nella produzione di fertilizzanti compattati, con una capacità produttiva di oltre 150.000 tonnellate/anno. Disponiamo inoltre di una vasta rete di aziende commerciali, logistiche e di produzione propria situate in diversi paesi.
La nostra rete commerciale è presente in Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Marocco e Angola. Inoltre, i nostri centri logistici servono la rete commerciale e terzi, con prodotti diversi quali fertilizzanti, prodotti agrochimici, rivestimenti, cereali e materie prime per altre industrie. Per questo motivo, siamo situati nei principali punti di approvvigionamento dei paesi in cui siamo presenti.
In DELSO integriamo le ultime innovazioni nelle tecniche di fertilizzazione attraverso il nostro centro di ricerca e la nostra gamma di soluzioni altamente tecnologiche, più efficienti e rispettose dell'ambiente, sempre con l'obiettivo di massimizzare la resa di ogni coltura.
Da quando la famiglia Delso ha intrapreso questa avventura più di 40 anni fa, il Gruppo ha subito una grande evoluzione, trasformandosi in una grande multinazionale, ma il trattamento familiare e cordiale è rimasto lo stesso.
Presidente del Gruppo
Direttore generale
Direttore dello sviluppo
Direttore acquisti
Direttrice finanziaria e SS.CC.
Director de Logística
Direttore commerciale
Direttrice della sostenibilità
Direttore R&S&I
Nel 2025 abbiamo concluso l'acquisto di Nutrien Italia, trasformandola nel nostro fiore all'occhiello nel Paese transalpino, dove opera con il nome di Delso S.p.A.
Nel 1978 inizia la nostra storia a Calatayud, dove la famiglia Delso fonda una piccola azienda di commercializzazione di fertilizzanti.
L'espansione a livello regionale si consolida con la fondazione di Fertilizantes del Noreste, che acquisisce il suo secondo magazzino a Calatayud.
Con la creazione di FERTICENTER e lo sviluppo della sua struttura distributiva, il Gruppo acquisisce una dimensione nazionale.
Ci stabiliamo in Portogallo creando Adubos Deiba. Viene fondata anche Deladubos, per sviluppare il settore logistico, che attualmente è il punto di riferimento nella distribuzione di fertilizzanti e prodotti agrochimici in Portogallo.
Abbiamo diversificato le nostre attività sviluppando il settore logistico, per cui sono state costruite nuove strutture in diversi punti strategici della penisola iberica (Vía Liquida, Cantábrica de Graneles o Peninsular Logistics...).
Il Gruppo rafforza la propria distribuzione in Catalogna creando l'azienda Fertilizantes Catalanes, FERTICAT, che rappresenta un grande impulso commerciale per il Gruppo. Ad oggi questa azienda dispone anche di un'area dedicata ai lubrificanti per motori, essendo distributore esclusivo #Texaco in tutta la Catalogna e distributore #Cepsa a Lleida, Barcellona e Tarragona.
Nello stesso anno, l'azienda fa il suo ingresso in Angola fondando FertiAngola, società che attualmente è leader nel mercato dei fertilizzanti solidi nel Paese.
Nasce l'azienda FERTICCYL, con la quale passiamo dalla commercializzazione e logistica dei fertilizzanti alla loro produzione. In questo caso, produzione di fertilizzanti NPK.
e con questa azienda ampliamo la nostra capacità produttiva con un nuovo stabilimento di fertilizzanti NPK situato a Talavera la Real (Badajoz).
Questa società nasce con l'obiettivo di consolidare la leadership del Gruppo in Andalusia. Viene inoltre acquisita Tránsitos Vía Sur, magazzini situati in posizione strategica vicino al porto di Siviglia.
Costruzione dei primi impianti del Gruppo in Marocco, situati nel porto di Jorf Lasfar, base per la distribuzione di fertilizzanti attraverso la nostra società di commercializzazione: Société D’Agriculture et de Logistique Maroc (SALM).
DFINNOVA nasce con l'obiettivo di sviluppare una nuova gamma di fertilizzanti avanzati, più efficienti e sostenibili, che sfruttino le nuove tecniche di fertilizzazione. Una scommessa sulle soluzioni più tecnologiche per l'agricoltura.
Nasce l'azienda DFBLUEAGRO. Con essa ampliamo la nostra rete commerciale al paese confinante, potenziamo l'attività del Gruppo nel nord della Spagna e anche la nostra capacità di R&S&I.
Dopo un anno di forti investimenti per sviluppare le nostre capacità logistiche, nel 2021 abbiamo lanciato il nostro primo laboratorio interno di ricerca, sviluppo e innovazione.
Inoltre, abbiamo stretto una nuova alleanza per la fornitura di fertilizzanti azotati a basse emissioni.
Nasce DFAFRICA, per potenziare ulteriormente il mercato africano nel nostro portafoglio. Un'azienda che sta muovendo i primi passi e sta già dimostrando il suo grande potenziale.
A dimostrazione del nostro impegno per il futuro, quest'anno abbiamo concentrato i nostri sforzi in materia di sostenibilità in un dipartimento centralizzato.
Ampliamo la nostra gamma di prodotti e servizi, avvicinandoci ai nostri clienti finali per conoscere in prima persona le loro esigenze e poterci adattare più rapidamente.
Al via l'internazionalizzazione dell'azienda specializzata del Gruppo, che sta già conquistando posizioni in Portogallo, Francia, Italia, Marocco e Angola.
Nel 2024 inaugureremo a Burgos un impianto all'avanguardia per la produzione di SASG3, il primo solfato ammonico granulare da 3 mm prodotto in Europa.
Dopo un lungo periodo di successi guidato da Carlos Delso, è giunto il momento del passaggio di testimone a Raúl Delso, suo braccio destro negli ultimi anni, con una lunga esperienza in tutti i settori della gestione aziendale.
Nasce Delso S.p.A., fiore all'occhiello del Gruppo in Italia, nuovo mercato europeo per l'azienda, dove partiamo con una quota del 4%.
A causa della sua rapida crescita, DELSO ha riunito un numero di aziende e marchi molto eterogenei che, nel 2025, si fonderanno in un'unica identità per tutto il mondo. Nasce DELSO, il più grande gruppo imprenditoriale a capitale privato del settore in Europa.
Nel 1978 inizia la nostra storia a Calatayud, dove la famiglia Delso fonda una piccola azienda di commercializzazione di fertilizzanti.
L'espansione a livello regionale si consolida con la fondazione di Fertilizantes del Noreste, che acquisisce il suo secondo magazzino a Calatayud.
Con la creazione di FERTICENTER e lo sviluppo della sua struttura distributiva, il Gruppo acquisisce una dimensione nazionale.
Ci stabiliamo in Portogallo creando Adubos Deiba. Viene fondata anche Deladubos, per sviluppare il settore logistico, che attualmente è il punto di riferimento nella distribuzione di fertilizzanti e prodotti agrochimici in Portogallo.
Abbiamo diversificato le nostre attività sviluppando il settore logistico, per cui sono state costruite nuove strutture in diversi punti strategici della penisola iberica (Vía Liquida, Cantábrica de Graneles o Peninsular Logistics...).
Il Gruppo rafforza la propria distribuzione in Catalogna creando l'azienda Fertilizantes Catalanes, FERTICAT, che rappresenta un grande impulso commerciale per il Gruppo. Ad oggi questa azienda dispone anche di un'area dedicata ai lubrificanti per motori, essendo distributore esclusivo #Texaco in tutta la Catalogna e distributore #Cepsa a Lleida, Barcellona e Tarragona.
Nello stesso anno, l'azienda fa il suo ingresso in Angola fondando FertiAngola, società che attualmente è leader nel mercato dei fertilizzanti solidi nel Paese.
Nasce l'azienda FERTICCYL, con la quale passiamo dalla commercializzazione e logistica dei fertilizzanti alla loro produzione. In questo caso, produzione di fertilizzanti NPK.
e con questa azienda ampliamo la nostra capacità produttiva con un nuovo stabilimento di fertilizzanti NPK situato a Talavera la Real (Badajoz).
Questa società nasce con l'obiettivo di consolidare la leadership del Gruppo in Andalusia. Viene inoltre acquisita Tránsitos Vía Sur, magazzini situati in posizione strategica vicino al porto di Siviglia.
Costruzione dei primi impianti del Gruppo in Marocco, situati nel porto di Jorf Lasfar, base per la distribuzione di fertilizzanti attraverso la nostra società di commercializzazione: Société D’Agriculture et de Logistique Maroc (SALM).
DFINNOVA nasce con l'obiettivo di sviluppare una nuova gamma di fertilizzanti avanzati, più efficienti e sostenibili, che sfruttino le nuove tecniche di fertilizzazione. Una scommessa sulle soluzioni più tecnologiche per l'agricoltura.
Nasce l'azienda DFBLUEAGRO. Con essa ampliamo la nostra rete commerciale al paese confinante, potenziamo l'attività del Gruppo nel nord della Spagna e anche la nostra capacità di R&S&I.
Dopo un anno di forti investimenti per sviluppare le nostre capacità logistiche, nel 2021 abbiamo lanciato il nostro primo laboratorio interno di ricerca, sviluppo e innovazione.
Inoltre, abbiamo stretto una nuova alleanza per la fornitura di fertilizzanti azotati a basse emissioni.
Nasce DFAFRICA, per potenziare ulteriormente il mercato africano nel nostro portafoglio. Un'azienda che sta muovendo i primi passi e sta già dimostrando il suo grande potenziale.
A dimostrazione del nostro impegno per il futuro, quest'anno abbiamo concentrato i nostri sforzi in materia di sostenibilità in un dipartimento centralizzato.
Ampliamo la nostra gamma di prodotti e servizi, avvicinandoci ai nostri clienti finali per conoscere in prima persona le loro esigenze e poterci adattare più rapidamente.
Al via l'internazionalizzazione dell'azienda specializzata del Gruppo, che sta già conquistando posizioni in Portogallo, Francia, Italia, Marocco e Angola.
Nel 2024 inaugureremo a Burgos un impianto all'avanguardia per la produzione di SASG3, il primo solfato ammonico granulare da 3 mm prodotto in Europa.
Dopo un lungo periodo di successi guidato da Carlos Delso, è giunto il momento del passaggio di testimone a Raúl Delso, suo braccio destro negli ultimi anni, con una lunga esperienza in tutti i settori della gestione aziendale
Nasce Delso S.p.A., fiore all'occhiello del Gruppo in Italia, nuovo mercato europeo per l'azienda, dove partiamo con una quota del 4%.
A causa della sua rapida crescita, DELSO ha riunito un numero di aziende e marchi molto eterogenei che, nel 2025, si fonderanno in un'unica identità per tutto il mondo. Nasce DELSO, il più grande gruppo imprenditoriale a capitale privato del settore in Europa.