ItalianoItaliano
EspañolEspañol
EnglishEnglish
FrançaisFrançais
PortuguêsPortuguês
ItalianoItaliano

Agriconsigli

Importanza dello zinco nelle colture: micronutriente essenziale per lo sviluppo vegetale

Zinco, micronutriente secondario ma importante

Lo zinco, noto anche come Cinc, è un micronutriente essenziale per il corretto sviluppo delle piante. Sebbene spesso trascurato nei programmi di fertilizzazione, il suo ruolo nei processi enzimatici, ...
Il rame in agricoltura: funzioni, carenze e tossicità nelle colture

Il rame nelle piante

La funzione principale del rame è quella di partecipare come coenzima in diversi sistemi enzimatici necessari per la crescita e lo sviluppo delle diverse colture.
Il ferro nell'agricoltura: funzioni, carenze e tossicità nelle colture

Il Ferro, l'importanza di un micronutriente essenziale

Il ferro è essenziale per la salute e il corretto sviluppo delle piante poiché, nonostante sia un micronutriente, è un elemento indispensabile e di vitale importanza per la nutrizione di qualsiasi veg...
Il boro in agricoltura: benefici, funzioni e carenze nelle colture

Il boro, il micronutriente essenziale per la crescita

Il boro è un micronutriente essenziale che svolge un ruolo attivo in tutti i processi di crescita delle piante e delle colture: divisione, crescita cellulare, germinazione, regolazione ormonale, svilu...
Equilibrio azoto/zolfo (N/S) nella fertilizzazione: fondamentale per una crescita ottimale delle piante

Rapporto azoto ⇋ zolfo nelle piante

L'azoto è fondamentale nei programmi di fertilizzazione, mentre lo zolfo è altrettanto essenziale, poiché la sua carenza causa una grave clorosi. Un adeguato equilibrio tra i due è fondamentale.
Fertilización de Fondo: Técnica Fundamental para una Agricultura Eficiente y Productiva

Massimizza i tuoi raccolti: il potere della concimazione di fondo

Questa pratica mira a garantire che le piante abbiano a disposizione i nutrienti essenziali sin dalle prime fasi del loro sviluppo, creando così una solida base per la loro crescita.
Fertilizzanti Blending: vantaggi ambientali ed efficienza nella fertilizzazione

Blending: trasformare il terreno, massimizzare il raccolto

Il blending è la miscelazione di diversi nutrienti in proporzioni adeguate alle esigenze della coltura o alle carenze rilevate nel terreno. Si tratta di una miscela di sostanze eterogenee in termini d...
El Proceso de la Vendimia: Desde el Monitoreo de Uvas hasta la Cosecha

Conto alla rovescia per la nostra vendemmia

La vendemmia è un processo cruciale nella viticoltura, dove ogni dettaglio conta per ottenere uve della massima qualità. Dal monitoraggio precoce delle viti alle decisioni accurate sul momento della v...
Il girasole: vantaggi agricoli, ambientali ed economici nell'agricoltura sostenibile

Il girasole: un'alternativa redditizia e sostenibile

Il girasole (Helianthus annuus) è una coltura fondamentale nell'agricoltura mondiale, specialmente in Spagna, dove spicca come uno dei principali produttori europei. Questa coltura oleaginosa non ha s...
Il riso: coltura fondamentale per l'alimentazione mondiale e l'economia globale

L'importanza mondiale del riso

Il riso è una delle colture più importanti al mondo, fondamentale per l'alimentazione di oltre la metà della popolazione globale. La sua coltivazione, che richiede grandi quantità di acqua e un clima ...
Il ruolo fondamentale delle api nella sicurezza alimentare e nella biodiversità

L'importanza vitale delle api

Le api svolgono un ruolo fondamentale nella sicurezza alimentare e nella conservazione della biodiversità. Attraverso l'impollinazione, non solo garantiscono la riproduzione di molte piante coltivate,...
Piano della Commissione europea per un sistema alimentare sostenibile e sano

Verso un sistema alimentare sostenibile

La Commissione Europea ha proposto un piano ambizioso per ottenere un sistema alimentare più sostenibile, sano e sicuro nell'Unione Europea. Questo piano mira a trasformare l'agricoltura europea, ridu...
Vantaggi e sfide dell'erba medica nell'agricoltura e nell'allevamento | Innovazione e liofilizzazione

L'erba medica, la coltura rinata dall'oblio

L'erba medica è una pianta foraggera essenziale per l'alimentazione degli animali, in particolare nella produzione di latte e carne. Questa coltura, tuttavia, deve affrontare sfide importanti a causa ...
Strategie di adattamento alla siccità per le colture non irrigate | DELSO

Consigli per combattere la siccità

La siccità estrema rappresenta una minaccia crescente per l'agricoltura, in particolare per le colture erbacee non irrigate che dipendono dalla pioggia e dalle riserve idriche nel suolo. In questo con...
Importanza dell'azoto e del fosforo nella coltivazione del mais: applicazione e gestione

Azoto e fosforo nella coltivazione del mais

L'azoto e il fosforo sono nutrienti essenziali per la crescita e la resa del mais, poiché intervengono nella formazione di componenti chiave come amidi, proteine e zuccheri. Questi nutrienti favorisco...
Fertilizzazione del mais: tipi di fertilizzanti e loro impatto sul raccolto

Importanza della concimazione nella coltivazione del mais

Il mais è una coltura sensibile che richiede una concimazione adeguata per ottenere rese elevate. L'uso di fertilizzanti che forniscono nutrienti essenziali come azoto, fosforo e potassio è fondamenta...
Giornata mondiale dell'acqua: la sua importanza nell'agricoltura e nello sviluppo sostenibile

L'acqua, una risorsa indispensabile

L'acqua è una risorsa essenziale per l'agricoltura, la sicurezza alimentare e l'adattamento ai cambiamenti climatici. Nella Giornata mondiale dell'acqua, riflettiamo sul suo ruolo cruciale negli ecosi...
Agricoltura intensiva: caratteristiche, impatto ambientale e strategie per ridurre l'impronta di carbonio

Come ridurre l'impronta ecologica nelle coltivazioni intensive

L'agricoltura intensiva è un approccio che mira a massimizzare la produzione agricola attraverso l'uso intensivo di risorse quali acqua, energia, fertilizzanti e macchinari pesanti. Sebbene consenta d...
Solfato di ammonio: vantaggi nell'agricoltura e applicazioni industriali

Vantaggi del solfato di ammonio nell'agricoltura convenzionale

Il solfato di ammonio è un fertilizzante azotato ampiamente utilizzato in agricoltura, oltre ad avere diverse applicazioni industriali. Apporta azoto al suolo, migliora l'assimilazione dei nutrienti, ...
Benefici dello zolfo nella fertilizzazione e nel miglioramento dei terreni coltivabili

Benefici dello zolfo nella concimazione di copertura

Lo zolfo è un elemento vitale per le piante, poiché favorisce la loro difesa, disintossicazione e crescita. Nella concimazione di copertura, migliora la qualità del suolo, rafforza le radici e aumenta...